MMC – COMUNICATO UFFICIALE
La mountain bike amatoriale siciliana è un patrimonio da non disperdere.
Nell’approssimarsi della tornata elettorale per il rinnovo delle cariche federali regionali lo Staff organizzativo del Mediterranea Mtb Challenge auspica che i nuovi eletti per il prossimo quadriennio olimpico possano operare con le energie, le idee e la qualità che il ciclismo siciliano indubbiamente merita. Al di là dell’importante risultato elettorale il Mediterranea Mtb Challenge, nella propria qualità di organizzazione privata, continuerà a fare la propria parte per innalzare i livelli di qualità e di partecipazione alle gare amatoriali siciliane nel settore off-road: a tal proposito non possiamo però nascondere la profonda preoccupazione che ha suscitato nei nostri cuori la presentazione di programmi elettorali che prevedono una drastica riduzione del numero delle gare nel settore mountain bike. Pur essendo il Mediterranea Mtb Challenge una organizzazione privata, quindi non corrispondente a nessun ente in particolare, non possiamo esimerci dal dichiararci in totale disaccordo con qualsiasi impostazione di pensiero che vede nello sviluppo del movimento amatoriale un freno o addirittura un ostacolo allo sviluppo del movimento ciclistico nel suo complesso ed in ogni sua singola branca. Si tratta infatti di una contrapposizione che non ha alcun aggancio con la realtà dei fatti che vede il ciclismo amatoriale autofinanziarsi grazie agli sforzi di chi ha fatto crescere con il proprio lavoro e la propria passione la qualità ed anche la quantità degli eventi amatoriali off-road: per questo crediamo e ribadiamo con convinzione che un calendario ricco di eventi amatoriali di alta qualità non costituisca un impoverimento ma bensì un arricchimento del movimento ciclistico nel suo complesso.
C.O Mediterranea mtb challenge.

comunicato stampa La mountain bike amatoriale siciliana è un patrimonio da non disperdere |